Scuola Sezionale di Escursionismo

SCUOLA SEZIONALE DI ESCURSIONISMO PONTEDERA

Attività didattica in ambito escursionistico:

organizzazione dei corsi di escursionismo, aggiornamento dei titolati, formazione dei direttori di escursione, ecc.
scuolaescursionismopontedera@gmail.com


⇒   Classificazione dei percorsi in base alla difficoltà in ambito escursionistico e cicloescursionistico    ⇐

BANDO DELLA 1° EDIZIONE DEL
CORSO ATTIVITA’ ESCURSIONISTICA SOCIALE E3
DAL 06/05/23 AL 01/10/2023 

Il Corso Attività Escursionistica Sociale E3 si rivolge a tutti i Soci che hanno già acquisito esperienza in ambito escursionistico, sia pratica in ambiente che culturale, grazie alla frequentazione di corsi avanzati (E2 / EEA). L’accesso è anche consentito mediante la certificazione da parte del Presidente Sezionale dell’attività personale e sezionale svolta dal candidato.
L’obiettivo del Corso E3 è quello di dare una formazione ancora più completa ed approfondita ai Soci, in modo che questi possano inserirsi in modo attivo nelle attività sociali e nella promozione dell’escursionismo, dedicandosi all’organizzazione e conduzione di escursioni in modo più consapevole.

Locandina
Curriculum

Corso di Escursionismo Base E1

La Sezione di Pontedera del Club Alpino Italiano e la Scuola Sezionale di Escursionismo organizzano un Corso di Escursionismo di base (E1). Il Corso è dedicato a chi in montagna non è mai andato o a chi già frequenta la montagna e ritiene di avere poca esperienza e la necessità di apprendere le tecniche e le fondamenta dell’escursionismo CAI, con i suoi principi e con le basi culturali per una frequentazione dell’ambiente montano rispettosa, consapevole e responsabile. La presentazione del Corso e la prima lezione avranno luogo giovedì 20 aprile 2023 alle ore 21.00 presso la sede della sezione CAI di Pontedera, via della Stazione Vecchia, 6 – Pontedera (PI)
Il Corso prevede sei lezioni teoriche in aula e quattro escursioni in ambiente (l’ultima di due giorni con pernottamento in rifugio). L’iscrizione è riservata ai Soci in regola con il tesseramento. Sono ammessi anche i non Soci, che possono iscriversi previo tesseramento. I moduli per l’iscrizione, il programma, il regolamento e il questionario di ingresso sono disponibili presso la segreteria della Sezione o possono essere scaricati dal sito: www.caipontedera.it Scuola Sezionale di Escursionismo. La domanda di iscrizione va presentata entro il 14/04/2023. Le iscrizioni, massimo 15, verranno accettate in ordine di data di presentazione. La Sezione di Pontedera è aperta ogni venerdì dalle ore 21.15 alle 23.00. Per ulteriori informazioni contattare:
Andrea Petresi – 338 9608019 – apetre@libero.it
Domenico Avolio – 347 3903890 – domeavo@vodafone.it
Mitia Santini – 349 4639922 – mitia.s@vodafone.it
Scuola Sezionale di Escursionismo Pontedera – scuolaescursionismopontedera@gmail.com

Locandina
Regolamento
Domanda di iscrizione
Questionario

Escursionismo in ambiente innevato
Utilizzo del kit di autosoccorso

 

La Sezione di Pontedera del Club Alpino Italiano e la Scuola Sezionale di Escursionismo propongono questo corso monografico per avviare i partecipanti alla conoscenza, al rispetto, alla tutela e alla frequentazione consapevole della montagna innevata. In particolare, questo corso monografico intende formare i partecipanti all’utilizzo del kit di autosoccorso (pala, sonda e arva). I destinatari sono sia tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla pratica dell’escursionismo in ambiente innevato, sia coloro che hanno già qualche esperienza e che vogliono apprendere l’utilizzo di alcune specifiche attrezzature per l’ambiente innevato. La presentazione del corso e la prima lezione avranno luogo il 28 febbraio 2023 alle ore 21.00 presso la sede della Sezione C.A.I. di Pontedera, Via della Stazione Vecchia 6 – Pontedera (PI)

Per informazioni contattare:
Andrea Petresi – 338 960 8019 – apetre@libero.it – Segretario
Pietro Napolitano – 320 013 4032 – pietro47@libero.it – Direttore del Corso

Locandina
Domanda
Regolamento
Questionario

Invito all’escursionismo in ambiente innevato

Le Sezioni di Pescia e di Pontedera del Club Alpino Italiano e la Scuola Sezionale di Escursionismo di Pontedera propongono questa attività formativa per avviare i partecipanti alla conoscenza, al rispetto, alla tutela e alla frequentazione consapevole e in maggiore sicurezza della montagna innevata. I destinatari sono sia tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla pratica dell’escursionismo in ambiente innevato, sia coloro che hanno già qualche esperienza e che vogliono apprendere l’utilizzo di specifiche attrezzature per l’ambiente innevato. Importante è anche la possibilità di conoscere altre persone con cui condividere la passione per la montagna. Siete tutti invitati a partecipare La partecipazione a questa attività formativa è completamente gratuita per i Soci in regola con il tesseramento. Sono ammessi anche i non Soci, che possono iscriversi previo tesseramento, oppure possono attivare l’apposita assicurazione giornaliera per ogni uscita in ambiente. Per i Soci è previsto anche un corso di approfondimento sull’utilizzo del kit di autosoccorso, che verrà pubblicato sul sito della Sezione di Pontedera.

La presentazione e la prima lezione avranno luogo il 26 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso la sede della Sezione C.A.I. di Pontedera, Via della Stazione Vecchia, 6 – 56025 Pontedera (PI)
Per motivi organizzativi, l’iscrizione è obbligatoria e va inviata a Pietro Napolitano – 320 013 4032 – pietro47@libero.it, per SMS, per whatsapp o per e-mail, indicando nome, cognome e numero di telefono, entro il 21 gennaio 2023

La Sezione di Pontedera è aperta ogni venerdì dalle ore 21.15 alle 23.00

Locandina

Uso del GPS nella pratica escursionistica

La Sezione di Pontedera del Club Alpino Italiano, di concerto con la Scuola Sezionale di Escursionismo, intende avviare i partecipanti alla conoscenza, al rispetto, alla tutela e alla frequentazione consapevole e in sicurezza dell’ambiente montano.
Il Corso prevede tre lezioni teoriche in aula, due laboratori e due uscite in ambiente. In particolare, il Corso è rivolto a tutti coloro che già praticano l’escursionismo o il cicloescursionismo e si propone di approfondire le conoscenze teorico/pratiche necessarie per l’utilizzo di uno strumento GPS per l’orientamento nelle uscite in ambiente. Non meno importante è anche la possibilità di conoscere altre persone con cui condividere la passione per la montagna.
La presentazione del Corso avrà luogo il 12 gennaio 2023 alle ore 21.15 presso la sede della Sezione C.A.I. di Pontedera, Via della Stazione Vecchia, 6 – 56025 Pontedera (PI)

La Sezione di Pontedera è aperta ogni venerdì dalle ore 21.15 alle 23.00

Per ulteriori informazioni contattare:
Vincenzo Fontana – 348 844 3088 – fontanavincenzo@yahoo.it
Scuola Sezionale di Escursionismo – scuolaescursionismopontedera@gmail.com

Locandina

Regolamento

Questionario di ingresso

Domanda di iscrizione

3 ° Corso di Formazione e Verifica
per Accompagnatori Sezionali di Cicloescursionismo (ASC)

La Scuola Regionale di Escursionismo (SRE), su mandato del competente OTTO Escursionismo Toscana, sulla base delle Linee Guida e dei Piani Didattici per la formazione dei Titolati di Cicloescursionismo (ed. 2019 approvate il 05/10/2019), organizza il: 3 ° Corso di Formazione e Verifica
per Accompagnatori Sezionali di Cicloescursionismo (ASC)

MODULI:

BANDO

Curriculum Vitae Escursionismo Ciclo

Domanda iscrizione Corsi-Ciclo-ver.-1.0

Programma-ASC-2022-2023