Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cicloescursione – Alla ricerca del fortino di Viareggio – sabato 25 novembre 2023

Novembre 25

DIRETTORI CICLOESCURSIONE :  
Fioretti Andrea Tel 3347414554
Saleppicchi Massimo Tel 3315700889
Catastini Federico 3887786043

RITROVO ORE  8,40 parcheggio Eurospin Porta a Mare
Via Chiassatello 28, 56122 Pisa (vicino sede Cai Pisa) https://g.co/kgs/RLUYcD
INIZIO CICLOESCURSIONE ORE 8,50  
DIFFICOLTA’: TC/TC  
LUNGHEZZA PERCORSO: 80 Km CIRCA (possibile di rientro in treno da Viareggio)
DISLIVELLO: 100 METRI CIRCA 
PRANZO AL SACCO, ACQUA DISPONIBILE DURANTE IL PERCORSO  

DESCRIZIONE ITINERARIO
Questa cicloescursione, lunga ma senza alcuna difficoltà, permette di attraversare la bellissima zona costiera del parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli.
Partendo da Pisa ci muoveremo lungo l’argine del fiume Arno, entrando nel parco di San Rossore dall’ingresso detto “La Punta” da via delle Lenze, lo attraverseremo tutto seguendo i tracciati forestali fino a raggiungere il fiume Morto. Usciti dall’accesso pedonale/ciclabile in loc. “il Marmo” attraverseremo il Serchio al ponte di Migliarino.
Attraverso il bosco e lungo strada asfaltata a basso traffico raggiungeremo la suggestiva Bocca di Serchio. Di qui continueremo lungo la spiaggia della Lecciona, oltrepassando Torre del Lago, fino a Viareggio dove, tempo permettendo, ci rifocilleremo lungo i Viali a Mare e cercheremo il fortino di Viareggio.
Al ritorno percorreremo il viale dei Tigli e, attraverso san Rossore, rientreremo a Pisa. In caso di cattivo tempo o stanchezza è possibile riprendere il treno da Viareggio per Pisa o Livorno.

REGOLE DI BASE PER LA CICLOESCURSIONE
Mountain bike o e-MTB o gravel in buone condizioni e idonee per tracciati misti, ebike con batteria a pieno carico. 
Casco protettivo obbligatorio.
Abbigliamento ciclismo stagionale e k-way. 
Portare Kit foratura con camera d’aria di scorta e/o bomboletta fast e una falsa maglia adatta alla propria catena.
Borraccia con acqua, barrette energetiche o alimenti analoghi. 
Consigliati occhiali con lenti non colorate per i percorsi boschivi
Seguire le direttive dei Direttori della cicloescursione.
L’organizzazione durante la cicloescursione dispone di APRIPISTA e CHIUDIPISTA; è tassativamente vietato superare l’APRIPISTA a meno che dia il permesso egli stesso. 

ALLA PARTENZA È NECESSARIO COMPILARE E FIRMARE IL MODULO DI  AUTODICHIARAZIONE COLLETTIVO CHE VI INVITIAMO A LEGGERE  PREVENTIVAMENTE.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi agli accompagnatori. 
I Direttori della cicloescursione, si riservano la facoltà di modificare il percorso o annullare la cicloescursione in base alle condizioni meteorologiche o di qualsiasi altra natura, che ne possano impedire lo svolgimento in condizioni di sicurezza, o escludere eventuali partecipanti con attrezzatura/abbigliamento inadeguato.  
I non soci dovranno comunicare i propri dati in sede entro il venerdì precedente l’escursione e pagare € 7,50 quale copertura assicurativa, In alternativa, potranno effettuare, sempre entro gli stessi termini, un bonifico bancario ed inviarne attestazione via email a livorno@cai.it 
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono: sezione CAI Livorno, presso la Credit Agricole Cariparma – Filiale di Livorno 2 – Scali delle Pietre, 25  
IBAN IT44N0623013900000040741680
CAUSALE: Quota non socio cicloescursione del 25 novembre   2023 

Attenzione: Le foto e i video realizzati in occasione delle escursioni sociali potranno essere utilizzate dalla sezioni per attività promozionale o altri scopi attinenti all’attività del Club anche attraverso il web, salvo espressa dichiarazione contraria del partecipante. 

Per tutto quanto non scritto sulla locandina si fa riferimento al regolamento escursioni sociali presente in sede (Livorno).

LOCANDINA PDF

Dettagli

Data:
Novembre 25
Categoria Evento: