Caricamento Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Aprile 2025

Trekking Isole Eolie, 12-19 Aprile 2025

Aprile 12 - Aprile 19

LOCANDINA PDF Il trekking alle isole Eolie ci darà l’opportunità di conoscere un arcipelago ricco di natura e storia caratterizzato da una varietà di paesaggi che pochi posti al mondo possono vantare. Le continue eruzioni dello Stromboli da ammirare mentre il sole cala all’orizzonte, il Cratere fumante di Vulcano, i verdi boschi di Salina e la pomice bianca di Lipari sono solo alcune delle cose che caratterizzano questo arcipelago di origine vulcanica. Le quote di partecipazione sono le seguenti(8 giorni e 7 notti) – max 25…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2025

Val di Zoldo (Dolomiti di Zoldo) – Giro del Civetta e Pelmo – 10-14 Agosto 2025

Agosto 10 - Agosto 14

La muraglia di roccia più bella delle Alpi. Il Civetta è un gruppo montuoso appartenente alle Dolomiti di Zoldo, situato in provincia di Belluno, che separa la Val di Zoldo dall'Agordino, facendo da cornice al caratteristico paesino di Alleghe. Grandiosa attraversata all’interno di due montagne simbolo delle Dolomiti, il Civetta e il Pelmo, da effettuarsi in 5 giorni con 4 pernottamenti nei rifugi: Sonnino Coldai (3 notti consecutive) m. 2132 e Venezia m. 2100. Il tour si snoda tra l’imponente…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2025

ALPI OROBIE, 28 Luglio – 1agosto 2025

Luglio 28 - Agosto 1

Consueto appuntamento annuale con il trekking dei rifugi che quest’anno ci vedrà impegnati sui sentieri delle Alpi Orobie. Questo gruppo montuoso, quasi totalmente localizzato nella provincia di Bergamo, è sicuramente uno dei meno frequentati di tutto l’arco alpino, ma non per questo meno interessante e piacevole da frequentare. Una delle particolarità del percorso da noi scelto è dovuta al fatto di essere costellato da una lunga serie di numerosi laghi artificiali che caratterizzano l’intero percorso. Le cime più importanti di…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2025

ESCURSIONISMO E GEOLOGIA – COME NASCONO LE MONTAGNE – 4 aprile 2025

Aprile 4 @ 21:00 - 22:00

QUALI PROCESSI GEOLOGICI HANNO GENERATO E TRASFORMATO LE CATENE MONTUOSE CHE OGGI CONOSCIAMO ? Conoscerne la storia evolutiva delle montagne permette di capire, osservare e apprezzare meglio l'ambiente  montano. Seminario (durata circa 1h): Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00 c/o CAI PONTEDERA Via della Stazione Vecchia, n.6 - 56025 - Pontedera (PI) INGRESSO LIBERO Per informazioni:  Vincenzo Fontana, cell.  3488443088, email: fontanavincenzo@yahoo.it LOCANDINA PDF

Ulteriori informazioni »

Giugno 2025

Gitone a Madonna di Campiglio, 25-29 giugno 2025

Giugno 25 - Giugno 29

Valli, paesi, cime e gruppi montuosi che si estendono in un territorio dominato dalla maestosità delle Dolomiti di Brenta e delle Alpi dell’Adamello. Madonna di Campiglio è adagiata a 1550 metri di quota, nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello e della Presanella. Lanciata turisticamente nella seconda metà del secolo scorso, la “perla delle Dolomiti” venne trasformata nel ricercatissimo luogo di soggiorno per la nobiltà e la ricca borghesia austriaca e mitteleuropea. Tra…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2025

Alpi Apuane – Monte Piglione – Domenica 23 Marzo 2025

Marzo 23

ATTENZIONE: La presente escursione sostituisce quella in programma sul libretto 2025 "Colline della Valdera". Il monte Piglione, nel comune di Pescaglia, costituisce l’ultima vetta delle Apuane meridionali ed è la più orientale. Si trova su una dorsale che si stacca verso est dalla foce del Crocione e divide la valle della Tùrrite Cava in Garfagnana da quella del Rio Pedogna nel comune di Pescaglia. Il monte consiste in una cresta per lo più erbosa e culmina con tre quote: a…

Ulteriori informazioni »

Assemblea Ordinaria ed elezioni del 21-22- mar-2025 –

Marzo 21 @ 21:00 - Marzo 22 @ 21:00

Oggetto: Assemblea Ordinaria ed elezioni del 21-22- mar-2025 - Cari soci, nelle date indicate si svolgeranno l’assemblea Ordinaria con l’o.d.g. della convocazione allegata e le elezioni degli organi collegiali della Sezione, dei quali il Presidente in via diretta. La votazione, oltre all’orario della Assemblea di venerdì 21-mar-2025, si svolgerà anche sabato 22-mar-2025 presso la sede in Via della Stazione Vecchia, 6 - Pontedera con orario 15,30-17,00. Seguiranno le operazioni di scrutinio e la proclamazione degli eletti. I candidati sono: -…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi