Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Arsenale Mediceo e Mura di Pisa – Trekking Urbano, Domenica 19 marzo 2023

Marzo 19

PDF – LOCANDINA

È un trekking urbano che ci farà conoscere alcuni aspetti caratteristici della città di Pisa.

Raggiungeremo Pisa con il treno delle 9:14 È opportuno arrivare per tempo per fare il biglietto o meglio farlo il giorno prima.

Il trekking inizierà dalla Stazione di Pisa alle ore 9:30; percorrendo Via Crispi, Ponte Solferino e Lungarno Simonelli raggiungeremo l’arsenale Mediceo dove, alle 11, avremo la visita guidata. Successivamente pranzeremo al sacco nelle vicinanze della Cittadella. Dopo il pranzo inizierà il giro delle mura, percorrendo il tratto lungo via Bonanno Pisano fino a raggiungere la Piazza dei Miracoli da dove inizierà Il percorso sul camminamento superiore, orientativamente alle ore 14. Impiegheremo circa 2 ore per raggiungere l’uscita alla Torre di Legno. A questo punto termina l’escursione. I partecipanti potranno percorrere il Lungarno Mediceo fino al Ponte di Mezzo e da qui, per Corso Italia, alla Stazione con il resto del pomeriggio a disposizione.

Costi:

Per il biglietto del treno, i partecipanti dovranno provvedere individualmente A/R: 5,40€.

Per la visita guidata all’arsenale ed ingresso alle mura il costo sarà di circa 20€ a persona; i soldi saranno raccolti in loco.

  • Dislivello: 22m
  • Difficoltà T ((turistica)
  • Impegno basso
  • Durata 4 ore (soste escluse) distanza 10 km

NOTE:

Iscrizione obbligatoria per ragioni organizzative, numero max 25 in sede o per telefono con i Direttori di escursione.

Attrezzatura obbligatoria: scarpe comode, giacca antipioggia (sulle mura è proibito l’uso degli ombrelli).

Per i non soci, le polizze “infortuni” (€ 7,50) devono essere obbligatoriamente attivate, con preavviso di almeno due giorni rispetto all’attività programmata.

 

Raduno alla Stazione FS di Pontedera; orario di partenza del treno ore 9:14

Per ulteriori informazioni passare dalla Sede venerdì dalle 21:15 alle 22:30 tel. 347 1840341; oppure telefonare ai Direttori di escursione Monica Romiti (tel. 335 397170), Renata Pardocchi (tel.349 0618288).

Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione, nel caso di situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o per cause di forza maggiore

Dettagli

Data:
Marzo 19
Categoria Evento: