
- Questo evento è passato.
Testa del Rutor (3486 m), 4-5-6 Luglio 2025
Luglio 4 - Luglio 6

Dal parcheggio di La Joux (Ao) prenderemo il sentiero dell’Alta Via n. 2 che ci porterà verso il Rifugio Deffeyes. Si segue il bel sentiero nel bosco in salita dove incontreremo varie spettacolari cascate. All’altezza di un ponticello prenderemo il sentiero del Centocinquantenario che ci porta al punto panoramico e poi riprenderemo l’Alta Via n.2 fino ad arrivare al lago Du Glacier (2158 m) e al Rifugio Deffeyes (2494 m) dove pernotteremo. Da La Joux ore 4 circa.
Il secondo giorno dal rifugio si segue il sentiero che costeggia il lago inferiore del Rutor con direzione passo del Planaval. Si scende e si attraversa un torrentello costeggiando 2 laghi glaciali, il Lago Grigio e il Lago Verde. Si scende leggermente verso la morena del ghiacciaio e si risale sulla sua crestina seguendo gli ometti, superato un breve tratto su catena si arriva nei pressi del Col di Planaval. Si abbandona il sentiero principale e si tiene a destra la traccia (ometti), alla base del crestone NO del Flambeau. In base all’innevamento si possono calzare i ramponi e si inizia a salire, prima su terreno misto tra sfasciumi e neve, poi sul ghiacciaio. Si superano due tratti ripidi oltre i quali il ghiacciaio spiana. Il percorso non è obbligato, ma bisogna cercare di evitare i crepacci della parte centrale del ghiacciaio. Si supera una zona crepacciata e si sale al colletto del Rutor (3373 m) dal quale si può seguire la cresta NE e raggiungere la cima probabilmente con qualche roccetta o traversare sotto la parete del versante N del Rutor, quindi risalire in cresta e raggiungere la vetta della Testa del Rutor (3486 m).
Il terzo giorno ridiscenderemo direttamente al parcheggio per intraprendere il viaggio verso casa.
Classificazione: AL-AI.
Dislivello: I° giorno (+1000 m), II° giorno (+1100 m), III° giorno (-1000).
Durata: I° giorno 4 ore, II° giorno 8-10 ore, III° 3 ore.
Impegno: Alto – F+.
Attrezzatura richiesta: abbigliamento da alta montagna; ramponi, piccozza, imbrago, casco, cordini e moschettoni.
Trasporto: mezzi propri. Orario partenza: ore 7:00 dal parcheggio della Palestra Comunale della BELLARIA – Circonvallazione V.le Europa – Pontedera.
Direttori di escursione: Emanuele Barsottini (3486702918), Davide Cecchi (3497882380).
Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione, nel caso di situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o per cause di forza maggiore