Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

STORIA GEOLOGICA DELLE DOLOMITI, 14 giugno 2024

14/06/2024 @ 21:00 - 22:30

Un viaggio tra 250 e 150 milioni di anni fa per assistere alla nascita dei MONTI PALLIDI

venerdì 14 giugno 2024 ore 21:00 – presso la sede della Sezione CAI di Pontedera – Via della Stazione Vecchia, n.6 – Pontedera
Ingresso libero

Poche località del pianeta permettono di leggere 250 milioni di anni storia della Terra con la ricchezza, precisione e continuità di informazioni che offrono le Dolomiti. In queste montagne si riconoscono fossilizzati nella roccia gli ambienti che nelle ere geologiche si sono avvicendati qui, come aride pianure, atolli tropicali, vulcani e abissi marini (Dolomites World Heritage Geot).

L’INTERESSE PAESAGGISTICO non ha eguali, le rocce che osserveremo attraggono immediatamente per FORME suggestive e COLORI particolari. La varietà e la densità di forme è impressionante sia in senso verticale (pareti rocciose, picchi, speroni, guglie, torri, punte, pinnacoli, etc.) sia in senso orizzontale (cenge, tetti, balze, placche, altipiani, etc.).

L’INTERESSE GEOLOGICO è notevole, siamo in presenza di formazioni geologiche imponenti, le stesse che hanno registrato i più importanti eventi di estinzione di massa della storia della vita sulla terra (limite Permo-Trias).

Chi parteciperà al trekking in Val di Fiemme, dal 26 al 30 giugno 2024, potrà osservare e toccare con mano quello che racconterò in questa serata.

Per informazioni contattare Vincenzo Fontana, cel. 3488443088 – email: fontanavincenzo@yahoo.it

LOCANDINA PDF

Dettagli

Data:
14/06/2024
Ora:
21:00 - 22:30
Categoria Evento: