
ALPI OROBIE, 28 Luglio – 1agosto 2025
Luglio 28 - Agosto 1

Consueto appuntamento annuale con il trekking dei rifugi che quest’anno ci vedrà impegnati sui sentieri delle Alpi Orobie.
Questo gruppo montuoso, quasi totalmente localizzato nella provincia di Bergamo, è sicuramente uno dei meno frequentati di tutto l’arco alpino, ma non per questo meno interessante e piacevole da frequentare. Una delle particolarità del percorso da noi scelto è dovuta al fatto di essere costellato da una lunga serie di numerosi laghi artificiali che caratterizzano l’intero percorso. Le cime più importanti di questo gruppo sono il Pizzo Coca, il Pizzo Redorta e il Pizzo di Scais, tutte cime di poco superiori ai 3000 metri. Il nostro percorso avrà inizio dall’abitato di Ardesio, comune dell’alta Val Seriana e toccherà nell’ordine il rifugio Alpe Corte, il rifugio Fratelli Calvi, il rifugio Baroni al Brunone e il Rifugio Merelli al Coca.
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche ma, superando in alcuni casi dislivelli sensibili, richiede ai partecipanti una buona preparazione fisica, passo fermo e assenza di vertigini.
Difficoltà: E/EE – Impegno: medio
NOTA: È necessario effettuare la preiscrizione, con preavviso di almeno 15 giorni rispetto all’attività programmata e ottenere l’accettazione rivolgendosi ai Direttori responsabili di escursione: DI LUPO ALDO (338.7365236) o AVOLIO DOMENICO (331.7927676) mediante telefono – WhatsApp/sms . In tempo utile sarà attivato un gruppo WathsApp mediante il quale sarà possibile scambiare le necessarie informazioni di dettaglio.
La partecipazione è riservata ai Soci CAI – Partecipanti max. n. 15
Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione, nel caso di situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o per cause di forza maggiore.