Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2025

Assemblea Ordinaria ed elezioni del 21-22- mar-2025 –

Marzo 21 @ 21:00 - Marzo 22 @ 21:00

Oggetto: Assemblea Ordinaria ed elezioni del 21-22- mar-2025 - Cari soci, nelle date indicate si svolgeranno l’assemblea Ordinaria con l’o.d.g. della convocazione allegata e le elezioni degli organi collegiali della Sezione, dei quali il Presidente in via diretta. La votazione, oltre all’orario della Assemblea di venerdì 21-mar-2025, si svolgerà anche sabato 22-mar-2025 presso la sede in Via della Stazione Vecchia, 6 - Pontedera con orario 15,30-17,00. Seguiranno le operazioni di scrutinio e la proclamazione degli eletti. I candidati sono: -…

Ulteriori informazioni »

I Gitoni CAI 25 anni dopo, venerdì 28 marzo 2025, ore 21:15

Marzo 28 @ 21:15
Ulteriori informazioni »

Monte Pisano in MTB, il Monte che rinasce. Cicloescursione sul monte Verruca – Sabato 29 Marzo 2025

Marzo 29

Difficoltà tecnica: MC/BC - Dislivello: 850 m - Lunghezza: 42 km Tempo di  percorrenza:   4.00 ore escluse le soste Ritrovo: ore 8.15 a Pontedera al parcheggio degli Impianti Sportivi BELLARIA in viale Europa Partenza  ore 8.30. Pranzo: al sacco. Acqua: è possibile rifornirsi durante il percorso. Attrezzatura e regole di base: mountain bike o e-bike in buone condizioni con cambio e freni in perfetta efficienza, consigliati copertoni scolpiti, obbligatorio il casco. Consigliati Occhiali con lenti non colorate per i percorsi…

Ulteriori informazioni »

Alpi Apuane – Monte Piglione – Domenica 23 Marzo 2025 –

Marzo 30

ATTENZIONE: La presente escursione sostituisce quella in programma sul libretto 2025 "Anello di Gambassi Terme". Il monte Piglione, nel comune di Pescaglia, costituisce l’ultima vetta delle Apuane meridionali ed è la più orientale. Si trova su una dorsale che si stacca verso est dalla foce del Crocione e divide la valle della Tùrrite Cava in Garfagnana da quella del Rio Pedogna nel comune di Pescaglia. Il monte consiste in una cresta per lo più erbosa e culmina con tre quote:…

Ulteriori informazioni »

Anello di Gambassi Terme, ESCURSIONE ANNULLATA

Marzo 30
Ulteriori informazioni »

Aprile 2025

Cicloescursione “Sulla via dei Cavalleggeri”, SABATO 5 aprile 2025

Aprile 5

LOCANDINA PDF DIRETTORI CICLOESCURSIONE :  Catastini Federico Tel 3887786043 Fioretti Andrea Tel 3347414554  andrea.fioretti2013@gmail.com Saleppichi Massimo Tel 3315700889 RITROVO ORE  10,20 al parcheggio gratuito a Marina di Salivoli Per chi viene in treno partenza da Pontedera alle 8.14, da Pisa alle 8.32 e da Livorno alle 8.56. Ritorno da Piombino o col treno delle 16.19 (poco probabile) o con quello delle 18.56 Difficolta’: MC/BC   Lunghezza percorso: 40 km circa Dislivello: 600 metri circa  Pranzo al sacco, acqua disponibile a metà…

Ulteriori informazioni »

ESCURSIONISMO E GEOLOGIA – COME NASCONO LE MONTAGNE – 4 aprile 2025 —

Aprile 4 @ 21:00 - 22:00

QUALI PROCESSI GEOLOGICI HANNO GENERATO E TRASFORMATO LE CATENE MONTUOSE CHE OGGI CONOSCIAMO ? Conoscerne la storia evolutiva delle montagne permette di capire, osservare e apprezzare meglio l'ambiente  montano. Seminario (durata circa 1h): Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00 c/o CAI PONTEDERA Via della Stazione Vecchia, n.6 - 56025 - Pontedera (PI) INGRESSO LIBERO Per informazioni:  Vincenzo Fontana, cell.  3488443088, email: fontanavincenzo@yahoo.it LOCANDINA PDF

Ulteriori informazioni »

Colline di Terricciola, Domenica 6 aprile 2025

Aprile 6

Il giro odierno partirà dalla frazione di Morrona e con un percorso ad anello passando dalla Badia di Morrona percorreremo la via dei Monaci, attraversando le località Soianella e Chientina; dopo, attraversando la campagna terricciolese, giungeremo alla Fattoria di Casanova da dove completeremo la nostra escursione arrivando al punto di partenza. - Dislivello totale: 450 m - Difficoltà E - Impegno basso - Durata 5/6 ore - Attrezzatura: scarpe e abbigliamento da trekking NOTE: - Per i non soci, le…

Ulteriori informazioni »

Capriglia – Sant’Anna di Stazzema – Domenica 27 Aprile 2025

Aprile 27

L’escursione parte da Capriglia (paese sopra Pietrasanta) dove si trova un comodo parcheggio. Da qui seguiamo il sentiero 103 che ci porta in poco meno di 3 ore a Sant’Anna di Stazzema passando per l’Argentiera, il primo borgo di Sant’Anna razziato e incendiato dai tedeschi giunti da Capezzano. Nel bosco tra grotte, rocce a picco e anfratti si raggiunge il Sacrario dei Martiri (il nome "Argentiera" deriva dalla presenza di miniere d'argento nella zona, durante il percorso si trovano i…

Ulteriori informazioni »

Anello del Rinascimento, Venerdì 25 Aprile 2025

Aprile 25

Continua il nostro cammino del grande anello intorno alle colline fiorentine, con i suoi aspetti paesaggistici naturali meravigliosi. L'escursione inizierà dalla località Alberaccio (500 m). Itinerario di crinale con ampi panorami sulle campagne circostanti e con straordinari vedute sul monte Morello, sul Pratomagno, sull’Appennino e sulla Valle del Mugnone. Dopodiché raggiungeremo il Pratone (650 m) per poi proseguire verso il centro romano medioevale rinascimentale di Fiesole. Il ritorno alla località di partenza avverrà con i mezzi proprii opportunamente dislocati. -…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi